IL TURISMO IN PARLAMENTO
(Settimana dal 26 al 29 aprile 2011)
Camera
dei deputati - Aula
-
Il
Documento di Economia e Finanza 2011 approvato. Esigue le proposte per il
settore del turismo.
- Testo
unificato per riqualificazione e recupero dei centri storici.
Senato
della Repubblica
X
Commissione Bilancio -
Approvato il DEF andrà in Aula il 3 maggio
Codice
del turismo - Si
allega la versione disponibile del Codice del turismo modificato, che dovrebbe
essere approvato dal prossimo Consiglio dei Ministri
______________________
RESOCONTO
COMPLETO:
Camera
dei deputati
L'Aula
ha concluso mercoledì 27 aprile l'esame del Documento di economia e Finanza
(Def) per il 2011.
Si
ricorda che in materia di turismo il Governo si impegna, con il suddetto
documento, ad istituire, lungo le nostre coste, dei distretti turistico
balneari, attraverso la definizione del demanio marittimo, e ad introdurre zone
a burocrazia zero.
Link:
http://www.camera.it/465?area=27&tema=399&Il+Documento+di+Economia+e+Finanza+2011
L'Aula
ha iniziato anche l'esame del disegno di legge (A.C. 169) "Disposizioni per la
riqualificazione dei centri storici e dei 'borghi antichi d'Italia'" ha
approvato il testo unificato delle proposte abbinate sulla riqualificazione e
recupero dei centri storici.
La
proposta di legge al fine di promuovere lo sviluppo e di rimuovere gli squilibri
economici e sociali di determinati territori, favorisce interventi finalizzati
al recupero, alla tutela e alla riqualificazione dei centri storici, dei comuni
con popolazione pari o inferiore a 5.000 abitanti e delle unioni di comuni di
analoga dimensione, anche per attivare i finanziamenti per gli interventi nelle
aree urbane eventualmente previsti nei Programmi operativi nazionali (PON) e nei
Programmi operativi regionali (POR) adottati nell'ambito dei fondi strutturali
per il periodo 2007-2013.
Prevede
che i comuni e le unioni di comuni possono individuare zone di particolare
pregio, dal punto di vista della tutela dei beni architettonici e culturali, in
cui realizzare interventi integrati, pubblici e privati, finalizzati alla
riqualificazione urbana. Segnala che la valorizzazione dei «centri commerciali
naturali» consiste nel favorire la costituzione di uno o più insiemi
organizzati, anche in forme societarie, di esercizi commerciali, di strutture
ricettive, di attivita` artigianali e di servizio, che insistono all'interno dei
centri storici, in cui si concentra un'offerta di prodotti, di servizi e di
attività da parte di una pluralità di soggetti, con particolare riferimento o
collegamento alla valorizzazione, alla distribuzione e alla commercializzazione
delle produzioni tipiche locali, nonchè allo svolgimento di funzioni informative
per la promozione turistica e culturale del territorio.
Link:
http://www.camera.it/410?idSeduta=468
Senato
della Repubblica
V
Commissione Bilancio
La
Commissione Bilancio ha concluso l'esame del Documento di economia e Finanza
(Def) per il 2011, conferendo il mandato al sen. Garavaglia a riferire
favorevolmente in Assemblea, convocata per il 3 maggio.
Link:
http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=SommComm&leg=16&id=553422
Codice
del turismo
Il
Codice del turismo (A.G. 327) non ha ancora ricevuto il parere della Commissione
bicamerale per la semplificazione.
Adducendo
come motivazione la necessità di evitare la scadenza del termine di attuazione
della delega prevista per dicembre 2011, il testo è stato presentato in
Preconsiglio con lo scopo di essere inserito tra i punti all'ordine del giorno
del prossimo Consiglio dei Ministri, che questa settimana non ha avuto
luogo.
Si
apprende che il Ministero dell'Economia e delle Finanze non ha ancora dato il
via libera al testo.
Link:
http://documenti.camera.it/leg16/dossier/Testi/AP0178_0.htm |