IL TURISMO IN PARLAMENTO
(Settimana dal 3 al 7 giugno 2013)
IN SINTESI
- Approvato il decreto per il pagamento dei debiti della Pubblica
Amministrazione decurtato di 400 milioni
- Approvato l'emendamento sulla nuova denominazione del Ministero dei beni e
attività culturali e del Turismo e sul trasferimento del
Dipartimento del Turismo ad esso nel decreto relativo alle
emergenze ambientali ed Expo 2015 (A.S. 576)
- Fissato il termine per la presentazione degli emendamenti in Commissione
Politiche dell'Unione Europea per l'A.S. 588 sulle politiche europee e sulle
procedure di infrazione tra cui quello al fondo di garanzia alimentato dal 4 per
cento dell'ammontare del premio delle polizze di assicurazione obbligatoria
- Diventa legge il decreto dei debiti della pubblica amminsitrazione approvato
in via definitiva dalla Camera
.
RESOCONTO COMPLETO
Senato della
Repubblica
Aula
Il disegno di legge di conversione del
decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35, recante disposizioni urgenti per il
pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione, per il riequilibrio
finanziario degli enti territoriali, nonché in materia di versamento di tributi
degli enti locali (A.S. 662) è stato approvato dall'Aula del Senato lo scorso 4
giugno.
Il testo del provvedimento è stato approvato con un emendamento
governativo che decurta di 400 milioni, destinati ai Comuni, la somma totale dei
40 miliardi.
Il presidente Squinzi
ha dichiarato il suo
disappunto per tale decurtazione,
sebbene rappresenti
appena l'1% del totale
.
LINK:http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=702768
Commissione Lavori
Pubblici, Comunicazioni e Commissione Territorio, ambiente, beni ambientali
E' stato
approvato lo scorso 5 giugno l'emendamento e sub emendamento (X1.1 e X1.1 testo
2/2) presentati dal Governo nel corso della discussione del decreto "Conversione
in legge del decreto-legge 26 aprile 2013, n. 43, recante disposizioni urgenti
per il rilancio dell'area industriale di Piombino, di contrasto ad emergenze
ambientali, in favore delle zone terremotate del maggio 2012 e per accelerare la
ricostruzione in Abruzzo e la realizzazione degli interventi per Expo 2015" (A.S
576), che varia la denominazione del Ministero per i beni e attività culturali
in "Ministero dei beni e attività culturali e del
turismo", e con
cui si propone l'incardinamento del Dipartimento del
turismo nel
Ministero dei beni e delle attività culturali e del
turismo.
Il testo è ora in esame in Aula, si
ricorda che il provvedimento deve essere approvato entro il 26 giugno.
LINK:http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=SommComm&leg=17&id=702903
Commissione Politiche dell'Unione
europea
Gli A.S.587 "Delega al Governo per il recepimento delle
direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di
delegazione europea 2013" e A.S. 588 "Disposizioni per l'adempimento degli
obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge
europea 2013" sono stati incardinati e la loro discussione avverrà in modo
congiunto.
Con l'adozione del provvedimento si vorrebbero chiudere 19
procedure d'infrazione e 11 casi pilota dell'Unione Europea, tra cui la
procedura di infrazione n. 2012/4094, in materia di ordinamento e mercato del
turismo.
Richiedono l'istituzione di un fondo nazionale di
garanzia alimentato annualmente da una quota pari al 4
%dell'ammontare del premio delle polizze
di assicurazione obbligatoria.
E' stato fissato
qualetermine per la presentazione degli
emendamenti
il 17 giugno 2013
alle ore 19:00
.
LINK: http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede_v3/Ddliter/comm/40746_comm.htm
Camera dei
Deputati
Aula
La Camera ha approvato in via
definitiva il disegno di legge, già approvato dalla Camera e modificato dal
Senato, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2013, n.
35, recante disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della
pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti
territoriali, nonché in materia di versamento di tributi degli enti
locali. (A.C. 676-B)
.
LINK: http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0029/pdfel.htm
|