IL TURISMO IN PARLAMENTO
(Periodo dal 15 al 26 luglio 2013)
IN SINTESI
- Il Consiglio dei Ministri ha approvato il ddl "Province"
- Approvato alla Camera il "decreto del fare" (A.C. 1248) con numerosi ordini
del giorno
- L'Aula del Senato continua la discussione del decreto lavoro (A.S. 890)
modificato dalle Commissioni riunite Lavoro e Finanze
- In questi giorni è riunita la Commissione Interregionale del turismo, organo
della Conferenza delle regioni
RESOCONTO
COMPLETO
Consiglio dei Ministri
Il Consiglio dei Ministri del 26 luglio
ha approvato il disegno di legge che riordina gli enti locali e interviene
sull'unione e la fusione di Comuni. La legge ora andrà all'esame della
Conferenza Unificata per poi tornare all'esame dell'esecutivo per il varo
definitivo.
http://www.governo.it/Notizie/Palazzo%20Chigi/dettaglio.asp?d=72342
Camera dei
Deputati
Aula
Il disegno di legge di conversione del decreto
legge 21 giugno 2013, n. 69 Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia
(A.C. 1248) è stato approvato in Aula alla Camera. Il provvedimento
modificato contiene misure per il sostegno di imprese tra le altre,
accelerazione nell'utilizzo dei fondi strutturali, rilancio delle
infrastrutture, l'agenda digitale.
In particolare si segnalano le
modifiche agli articoli di interesse:
- art. 10) ulteriormente facilitata
la liberalizzazione dell'accesso ad Internet, come avviene in molti Paesi
europei - art. 23) la cancellazione della tassa per le imbarcazioni sotto i
14 metri di lunghezza e diminuzione pari alla metà per quelle tra 14 e 20 metri
è estesa anche alle società non avente come oggetto sociale il noleggio o la
locazione. - art. 55) è rimasta invariata, per le agenzie di viaggio,
l'imposta assolta sulle cessioni di beni e sulle prestazioni di servizi,
effettuate da terzi nei confronti delle agenzie di viaggio stabilite fuori
dell'Unione europea a diretto vantaggio dei viaggiatori non e'
rimborsabile.
Il testo ora passa all'altro ramo del
Parlamento.
LINK: http://www.camera.it/leg17/126?tab=&leg=17&idDocumento=1248-A/R&sede=&tipo=
Commissione delle Politiche dell'Unione
Europea
La Commissione ha iniziato la discussione dei provvedimenti
A.C. 1326 "Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e
l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea
2013" e A. C. 1237 "Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013". Con
l'adozione del provvedimento si vorrebbero chiudere 19 procedure d'infrazione e
11 casi pilota dell'Unione Europea, tra cui la procedura di infrazione n.
2012/4094, in materia di ordinamento e mercato del turismo. La richiesta
circa l'istituzione di un fondo nazionale di garanzia (art. 5) alimentato
annualmente da una quota pari al 4% dell'ammontare del premio delle polizze di
assicurazione obbligatoria rimane in vita.
LINK:http://www.camera.it/leg17/126?tab=4&leg=17&idDocumento=1327&sede=&tipo=
Senato
della Repubblica
Commissioni Finanze e Tesoro (6°) e Lavoro previdenza
sociale (11°)
Le Commissioni hanno terminato la discussione del
decreto legge 28 giugno 2013, n. 76 "Primi interventi urgenti per la promozione
dell'occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonchè in
materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie
urgenti". (A.S. 890)
LINK: http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede_v3/Ddliter/comm/41476_comm.htm
Aula
Il provvedimento ha subito alcune modifiche. E' iniziata la
discussione in Aula che proseguirà la prossima settimana con l'esame degli
emendamenti.
LINK: http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede_v3/Ddliter/aula/41476_aula.htm
Conferenza delle Regioni - Commissione Interregionale del
turismo
La Commissione è riunita in questi giorni (25 e 26 luglio) a
Santo Stefano di Sessanio (AQ).
Nella giornata odierna, 26 luglio, è
prevista una Tavola rotonda coordinata dall'Assessore Mauro di Dalmazio
(Coordinatore degli Assessori al Turismo delle Regioni e delle Province
Autonome), nella quale è previsto anche l'intervento di Massimo Bray, Ministro
per i Beni, le attività culturali e il turismo, inoltre parteciperanno:
Simonetta Giordani (Sotto Segretario di Stato Capo Dipartimento per gli Affari
Regionali, il Turismo e lo Sport); Professore Pier Luigi Celli (Presidente
ENIT), Dott. Enrico Di Giuseppantonio (Presidente dell'UPI Abruzzo).
Tra
i punti all'o.d.g. si segnalano
- Rapporti Stato-Regioni e Governance del settore turismo
- Piano Strategico Nazionale del Turismo
- ENIT
- Rapporti Stato-Regioni e Governance del settore turismo
- Piano Strategico Nazionale del Turismo
LINK:http://www.regioni.it/it/show-2307/newsletter.php?id=1806#art11446 |