IL TURISMO IN PARLAMENTO
(periodo dal 28 aprile al 9 maggio)
IN SINTESI
- Il Governo invita ai cittadini ad esprimere le proprie opinioni sulla
riforma della Pubblica Amministrazione
- L'aula del Senato ha approvato il decreto lavoro A. S. 1464
RESOCONTO COMPLETO
Consiglio dei Ministri
Nel corso del Consiglio dei Ministri dello scorso 30 aprile, il Governo
ha scelto di dare segnali concreti riguardo questioni ferme da decenni che si
stanno finalmente dipanando: il superamento del bicameralismo perfetto, la
semplificazione del Titolo V della Costituzione e i rapporti tra Stato e
Regioni, l'abolizione degli enti inutili, la previsione del ballottaggio per
assicurare un vincitore certo alle elezioni, l'investimento sull'edilizia
scolastica e sul dissesto idrogeologico, il nuovo piano di spesa dei fondi
europei, la restituzione di 80 euro netti mensili a chi guadagna poco, la
vendita delle auto blu, i primi provvedimenti per il rilancio del lavoro, la
riduzione dell'IRAP per le imprese. Sono tutti tasselli di un mosaico molto
chiaro: si vuole ricostruire un'Italia più semplice e più giusta.
Il
governo ha invitato i cittadini ad esprimere le proprie considerazioni, le
proposte, i suggerimenti scrivendo all'indirizzo rivoluzione@governo.it entro il 30 maggio.
Link: http://www.palazzochigi.it/Notizie/Palazzo%20Chigi/dettaglio.asp?d=75525
Senato
della Repubblica
Aula
L'Aula, nella seduta di mercoledì 7
maggio, ha dato il via libera al maxiemendamento governativo, interamente
sostitutivo dell'A.S.1464, di conversione del decreto-legge n. 34, recante
disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell'occupazione e per la
semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese, sul quale il Governo
aveva posto la questione di fiducia.
Il testo torna ora all'esame della
Camera.
Si ricorda che il provvedimento deve essere convertito entro il
20 maggio.
Link: http://www.senato.it/3818?seduta_assemblea=321
|