IL TURISMO IN PARLAMENTO
(Settimana dal 26 al 30 Aprile 2010)
Consiglio dei Ministri
E' stato approvato su proposta del Ministro per il turismo,
Maria Vittoria Brambilla, lo schema di regolamento (allegato)
per il riordino dell'Agenzia nazionale del turismo, sul quale verranno
acquisiti l'intesa in sede di Conferenza Stato-Regioni ed i pareri del
Consiglio di Stato e delle Commissioni parlamentari. Per
approfondire: http://www.governo.it/Governo/
ConsiglioMinistri/testo_int.asp?d=57456 Camera dei Deputati E' terminata, presso le Commissioni riunite Finanze ed Attività
produttive, la discussione degli emendamenti al decreto incentivi A.C.
3350, che andrà in aula il 3 maggio.
L'emendamento (allegato)
all'art.2 comma 2, Disposizioni in materia di concessionari pubblici
statali , è stato respinto. L'articolo 2, comma 2, dispone che
per garantire il rispetto dei principi comunitari di concorrenza nei
rapporti di concessione che prevedono la corresponsione di un canone
all'amministrazione e che, quindi, generano entrate erariali, sono
vietate le pratiche e i rapporti negoziali posti in essere dai
concessionari con soggetti terzi al di fuori di espresse previsioni
normative o degli atti di gara. L'emendamento proponeva di
eliminare la retroattività.
Per approfondire: http://www.camera.it/view/doc_viewer_full?url=http%3A//documenti.camera.it/_dati/leg16/lavori/bollet/201004/0427/pdf/0610.pdf&back_to=http%3A//www.camera.it/210%3FslAnnoMese%3D201004%26slGiorno%3D27 Si è svolta
l'audizione (in allegato) di Confindustria, presso la Commissione
Affari Costituzionali, sul ddl Semplificazione A.C. 3209bis.
Si
ricorda che l'art. 3 prevede che la procedura obbligatoria per
l'identificazione dei clienti della struttura ricettiva - fino ad oggi
legata alla predispozione di elenchi, all'invio di copie cartacee agli
uffici di pubblica sicurezza e quant'altro - d'ora in poi avvenga
direttamente attraverso una comunicazione per via informatica. Inoltre
non saranno più necessari gli adempimenti (la registrazione presso la
Questura e l'obbligo di identificare e registrare gli utenti con la
carta d'identità) di cui si devono far carico i gestori delle strutture
ricettive per mettere a disposizione i terminali per la navigazione in
rete ai turisti. Confindustria ha chiesto di prorogare il
termine di inizio delle nuove disposizioni in modo da dar il tempo alle
strutture di adeguarsi alle nuove norme.
Per approfondire:
http://www.camera.it/view/doc_viewer_full?url=http%3A//documenti.camera.it/_dati/leg16/lavori/bollet/201004/0427/pdf/01.pdf&back_to=http%3A//www.camera.it/210%3FslAnnoMese%3D201004%26slGiorno%3D27 Conferenza Stato -
Regioni
La Conferenza Stato-Regioni del 29
aprile ha approvato il punto n. 39 all'o.d.g. relativo al Protocollo di
intesa tra il Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del
turismo e le Regioni per lo sblocco delle risorse dedicate ai progetti
di eccellenza come da art. comma 1228 della legge finanziaria 2007 (l.
n. 296 del 26 dicembre 2006). Si ricorda che le risorse stanziate
erano pari a 48 milioni per tre anni, la somma totale doveva essere di
144 milioni. 118 milioni sono rimasti assegnati allo scopo originario,
26 milioni sono stati destinati ad altre FINALITA'. L'odg della
riunione prevedeva altri punti di interesse turistico: il n. 38 sulla
costituzione del Comitato permanente di coordinamento in materia di
turismo che è stato rinviato, il n. 37 e 36 sulla designazione del
Presidente e composizione del Collegio dei revisori dell'ENIT sui quali
la Conferenza ha espresso le proprie designazioni. Per
approfondire: http://www.statoregioni.it/DettaglioDoc.asp?IDDoc=25805&IdProv=8117&tipodoc=1&CONF=CSR |